BLOG
Restyling del sito web: quando, perché e come farlo
Il mondo del web design assiste a costanti evoluzioni. Le tendenze e le tecnologie cambiano rapidamente e un sito web che era all'avanguardia solo alcuni anni fa potrebbe oggi sembrare datato e poco professionale
Settore alberghiero, fulcro del turismo italiano. La ricerca e i numeri
Nonostante la concorrenza, l’accoglienza alberghiera è ancora il fulcro dell’industria turistica italiana: nel 2022 alberghi e hotel della penisola hanno registrato oltre 250milioni di pernottamenti, il 61,3% del totale.
Il Kind Tourism, la nuova tendenza dei viaggi
Il Kind Tourism è un concetto che va oltre il semplice turismo sostenibile. Si tratta di un approccio che mira a migliorare il mondo attraverso il viaggio.
Nella regione dello Champagne tra storia, bellezza, cultura e tradizione
Epernay è una città francese situata nella regione dello Champagne-Ardenne, nel nord-est della Francia. È una località pittoresca, intrisa di storia, cultura e tradizione, che attrae visitatori da tutto il mondo per il suo ruolo di Capitale dello Champagne e la bellezza dei suoi paesaggi.
Il turismo enogastronomico come leva strategica di sostenibilità
Il turismo enogastronomico è una leva strategica di sostenibilità. Contribuisce ad accrescere l’attrattività della destinazione e la reputazione delle produzioni locali, crea ricchezza diffusa
Brand Identity, cos’è e perchè è così importante
La Brand Identity è uno degli aspetti cruciali nello sviluppo della comunicazione di qualsiasi azienda o organizzazione. Rappresenta l'anima e la personalità dell’azienda e influenza a livello profondo la percezione del pubblico.
Il Destination Marketing per il rilancio di una destinazione
Il destination marketing è un processo fondamentale per attrarre turisti e visitatori in una destinazione specifica e una campagna di comunicazione ben pianificata può contribuire
Fenomeno Bee Tourism: una dolce avventura tra natura e sostenibilità
Nel vasto panorama del turismo sostenibile, una tendenza emergente ha catturato l'attenzione dei viaggiatori di tutto il mondo: il Bee Tourism, o turismo delle api.
Italia primo mercato europeo per offerta ricettiva secondo Deloitte
L’Italia è il primo mercato europeo per offerta ricettiva. A certificarlo è il report ‘Italian Hospitality Market’ di Deloitte, che nel Paese evidenzia la presenza di oltre 32.000 strutture.
Hilton Milan e l’influencer marketing per il Gin
Un kit per preparare il Gin Tonic a regola d’arte con all’interno Gin allo zafferano e acqua tonica: per il nostro cliente Hilton Milan, il World Gin Day 2023 è stata l’occasione che come Agenzia abbiamo colto per far conoscere la nuova etichetta personalizzata di Gin, realizzata in omaggio a Milano e servita al Cotoliamo Lounge Bar dell’Hotel.
L’Intelligenza Artificiale nel turismo e negli hotel: vantaggi, svantaggi e sfide
L'Intelligenza Artificiale è una delle tecnologie più rivoluzionarie del nostro tempo e sta apportando cambiamenti significativi in diversi settori, tra cui il turismo e l'industria alberghiera.
Google lancia Bard (anche) in Italia
Google sbarca con Bard in Italia e lo fa introducendo nuove funzionalità rispetto alla versione Beta rilasciata qualche mese fa. L’IA generativa di casa Google, dopo essere uscita a marzo in USA e UK, è ora disponibile nella maggior parte del mondo, in più di 40 lingue.
CLIENTI
NEWS
- Lifestyle
Da prodotti a esperienze, nuovo record per il mercato globale del lusso
- Tourism e Hospitality
Sostenibilità, slow travel e uso dell’AI: i trend di viaggio dei prossimi 3 anni
- Digital